Industry 4.0 e Manutenzione
La digitalizzazione dei processi manutentivi
 

Carcano prosegue il suo percorso verso l’Industry 4.0 avviando un nuovo progetto volto alla digitalizzazione dei processi manutentivi con il partner Exolvia. A fine luglio 2020, il nuovo sistema di ottimizzazione e digitalizzazione delle attività manutentive sarà attivo e porterà un incremento della disponibilità operativa delle linee di produzione di Carcano.

La trasformazione digitale, che negli ultimi anni ha avuto un'accelerazione significativa, impatta ogni settore e ogni azienda, anche e soprattutto nella produzione industriale. 
Processi digitali, acquisizione mirata e analisi dei dati digitali plasmano la produzione del futuro, a partire dallo sviluppo e la realizzazione, fino alla manutenzione.

La valorizzazione dell’esperienza manifatturiera di Carcano che vanta oltre 140 anni di storia, passa attraverso una catena del valore che diventa matrice digitale di crescita e flessibilità nell’ottimizzazione dei prodotti, dei cicli di lavoro e dei flussi di materiali.
Flessibilità e rapidità sono oggi indispensabili per creare nuovi modelli commerciali, rispondere alle esigenze dei clienti e competere su un mercato dinamico.

Il progetto di Carcano in fase di sviluppo, nasce da un percorso strutturato che integra le innovazioni tecnologiche alle professionalità dei collaboratori e che sta vedendo il coinvolgimento di tutte le nostre unità produttive e in questo caso specifico dello stabilimento di Andalo V.no.
La digitalizzazione della manutenzione oltre a incrementare l’affidabilità e l’efficienza delle linee produttive, contribuirà alla progettazione delle corrette politiche di manutenzione e l’ottimizzazione delle attività ispettive. Il progetto ha permesso di introdurre rilevanti implementazioni nei processi di manutenzione in termini di pianificazione, gestione degli interventi e, infine, monitoraggio.
Fondamentale al successo di ogni cambiamento - digitale - è il coinvolgimento del personale; il team della manutenzione è stato affiancato dagli esperti di Exolvia nella corretta progettazione, ingegnerizzazione degli assets manutentivi sin dai primi step.

L’apertura verso un’innovazione smart dei processi e delle professionalità che danno vita agli assets fondamentali di Carcano, oltre a valorizzare il know-how in ambito industriale, diventa fulcro di una strategia che vuole offrire ai nostri Clienti e Partner un prodotto di qualità eccellente e un servizio flessibile e attento.

 

EXOLVIA

Exolvia è una Startup Innovativa nata dall’esperienza decennale dei soci fondatori nell’ambito dell’Asset Management dove hanno sviluppato e collaborato in numerosi progetti industriali e attività di ricerca legati alla Gestione della Manutenzione Industriale e ai Servizi Post-Vendita.
Exolvia si rivolge a tutte le realtà produttive che hanno la necessità di gestire e rendere più efficienti i propri asset nonché ai produttori di macchine e impianti che fanno del servizio post vendita un ulteriore Business Unit. Exolvia collabora con il gruppo di ricerca CELS dell’Università degli Studi di Bergamo e si configura come Spin-Off universitario.

https://www.exolvia.com/carcano/
CONTATTI
Per qualsiasi richiesta non esitare a contattarci.
NEWS
Scopri le novità del mondo Carcano.
RIMANIAMO IN CONTATTO
Registrati per non perdere nemmeno un aggiornamento dal mondo Carcano.