Da una storia imprenditoriale ultracentenaria e in continua evoluzione nasce la mission aziendale:
“Essere l’azienda più coraggiosa del nostro mercato grazie a un profondo coinvolgimento che permetta ogni giorno ad ognuno di noi di superare il limite dei nostri limiti”.
Carcano opera in applicazione delle buone pratiche di fabbricazione (GMP) a garanzia della Sicurezza Alimentare, privilegiando la Salute e la Sicurezza dei Lavoratori, nella salvaguardia dell’Ambiente circostante, nel rispetto dei Diritti Umani e dei Valori Sociali e nel controllo dell’Efficienza Energetica.
In questo contesto, Carcano si impegna a sensibilizzare i propri Fornitori affinché condividano il rispetto dei requisiti delle normative in tema di Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza Alimentare, Sicurezza dei Lavoratori e Responsabilità Sociale di Impresa.
La Direzione della Carcano, al fine di garantire livelli di alta performance aziendale in ottica di miglioramento continuo ed in risposta alle evoluzioni del mercato, promuove e riesamina attività volte a:
- incrementare la produttività in relazione alle esigenze qualitative e prestazionali del prodotto in risposta alle esigenze dei Clienti e ai requisiti legislativi;
- applicare modelli organizzativi a garanzia della Sicurezza Alimentare e in coerenza con il ruolo nella filiera alimentare in qualità di produttori di materiali destinati al Packaging;
- prevenire qualsiasi fonte di inquinamento a protezione del territorio circostante adottando lavorazioni a minor Impatto Ambientale supportate da moderni sistemi di controllo e recupero emissioni;
- prevenire e ridurre infortuni, incidenti e malattie professionali migliorando le condizioni di Salute e Sicurezza sul Lavoro adottando un moderno approccio di analisi del rischio appoggiandosi a risorse umane e nuove tecnologie;
- implementare risorse di Energia Pulita disponibili sul territorio in funzione dell’ottimizzazione dei processi, della riduzione dei consumi energetici e dell’utilizzo di fonti rinnovabili;
- diffondere all’interno della struttura aziendale il Codice Etico assicurandone la sua applicazione in ottica di Responsabilità Sociale di Impresa;
- ottimizzare il Modello di Organizzazione e Gestione Aziendale come previsto dal D.Lgs. n. 231 del 2001, già approvato dal Consiglio di Amministrazione della Società;
- garantire la messa a disposizione delle risorse necessarie e la loro Formazione continua;
- rinnovare l’impegno aziendale nei confronti delle Iniziative Sociali del territorio.
La diffusione della Politica avviene tramite la pubblicazione sul website aziendale, l’esposizione nelle bacheche aziendali e in ambito di formazione del personale.