Perchè si danno per scontati la perfetta conservazione e l’estensione della shelf life di una pillola contenuta in un blister?

Ogni prodotto farmaceutico richiede una particolare protezione lungo tutta la supply chain: dalla fase di produzione e confezionamento, all’utilizzo finale. Risulta, inoltre, di cruciale importanza che il farmaco venga confezionato in un imballaggio adeguato, ovvero in grado di assicurare la totale sicurezza al paziente che ne fa uso.
A partire da tale presupposto, l’imballaggio o packaging farmaceutico è di gran lunga lontano dall’essere un sistema di confezionamento superficiale; all’opposto è fondamentale per preservare le proprietà fisico-chimiche dei medicinali e fornire l'ambiente necessario per una shelf-life prolungata del prodotto garantendo:

  • Protezione contro fattori esterni come umidità, luce, ossigeno, contaminazione microbiologica
  • Protezione contro danni meccanici, ad esempio durante il trasporto.

Gli imballaggi farmaceutici sono classificati in primari e secondari, a seconda che siano direttamente a contatto con il prodotto o meno: alla prima categoria appartiene l'imballaggio del Blister.
Il Blister è un contenitore multidose per compresse e capsule farmaceutiche costituito da due parti: il foglio di formatura (Cold Forming), con forma atta a contenere il prodotto, e il foglio di copertura del blister sul quale viene saldato per la chiusura finale.

Carcano produce nei suoi stabilimenti entrambe le componenti in alluminio del Blister adottando un processo di produzione con controlli continui che garantiscono l’adeguatezza dei prodotti. Il nostro foglio di alluminio può avvalersi della completa tracciabilità lungo tutto il processo verticalmente integrato che viene monitorato e ispezionato dal Dipartimento Controllo Qualità a partire dal momento in cui l'alluminio entra sotto forma di lingotto.

La scelta della qualità del materiale incrementa la conservazione dei medicinali: gli imballaggi in alluminio per il settore farmaceutico sono progettati con un approccio olistico, bilanciato con il prodotto e le sue modalità di utilizzo finali così da ottimizzare le sue prestazioni funzionali e ambientali.
Un impegno costante in termini di ricerca e innovazione è un must che non può mancare per continuare a dare per scontato la perfetta conservazione e l’estensione della shelf life di una pillola contenuta in un Blister.


Focus sul Cold Forming

Il foglio di Cold Forming per Blister è un film laminato a base di alluminio.

Per definire una soluzione di packaging equilibrata, essa deve esser sempre sviluppata nella collaborazione con il Cliente. Ciò non è da sottovalutare per molti aspetti:

  • Idoneità tra imballaggio e prodotto da contenere

  • Opportunità di ridurre il peso della confezione, senza comprometterne la qualità

  • Progettazione per garantire la conservazione dei farmaci

  • Approccio sostenibile per l’ambiente ed economicamente

 

Benefici del Cold Forming

  • Elevata protezione e totale barriera ai potenziali contaminanti come luce, umidità, ossigeno e gas

  • Alta formabilità a freddo

  • User friendly

Il Cold Forming per Blister richiede efficaci controlli di qualità:

  • Ispezione dell’adesivo in linea e peso del rivestimento
  • Residuo solvente e grammature
  • Forza di delaminazione ed elasticità
  • Resistenza alla formabilità del blister
  • Resistenza alla saldatura
 

Certificazioni Bureau Veritas:

  • ISO 9001:2015
  • ISO 14001:2015
  • ISO 50001:2011
  • FSSC 22000
Una produzione dedicata al farmaceutico
Guarda il video dell'Unità Produttiva Converting.
CONTATTI
Per qualsiasi richiesta non esitare a contattarci.
NEWS
Scopri le novità del mondo Carcano.
RIMANIAMO IN CONTATTO
Registrati per non perdere nemmeno un aggiornamento dal mondo Carcano.